legAMI IMG-20170208-WA0016 - promozione Full view

legAMI

PROGETTO : legAMI

Territorio, imprenditorialità e famiglie

 

PREMESSA

La crisi e la mancanza di lavoro che attanaglia il nostro Paese da anni ha fatto sì che il meglio della creatività dei singoli per necessità, per desiderio di sperimentare e mettersi alla prova o per riempire spazi venisse fuori.

Assistiamo da qualche ad un fenomeno poco studiato. L’artigianato e la vendita di beni e servizi ha iniziato ad allontanarsi dalle classiche vie dello shopping .

Spesso nato come hobby ( o come modo per “arrotondare”) e destinato ad amici e conoscenti è diventato, per molti, autoimprenditorialità organizzata e fonte di reddito.

Effetto Morgana, associazione senza scopo di lucro, occupandosi di famiglie ha osservato con interesse questo movimento economico, constatando che non solo ciò che viene offerto è spesso di alta qualità e che mantiene un eccellente rapporto costo/beneficio, ma soprattutto che le donne in fascia d’età compresa tra i 30/45 anni amano rivolgersi a questa nuova imprenditoria per i propri acquisti, piuttosto che ai canali tradizionali.

Tale nuovo trend trova il suo naturale sbocco nei social, attraverso cui ciascuno prova a proporsi postando immagini del proprio lavoro, annullando però, di fatto, il contatto umano con la clientela che un classico negozio garantisce.

 

IL PROGETTO

Proporre servizi, beni, creazioni artigianali in contesti di relax ( ed esempio giornate di festa e gioco rivolte ai bambini) e non prettamente economici (come mostre , fiere e sagre, che hanno un chiaro ed immediato scopo di lucro) certamente aiuta i neo imprenditori ad offrire l meglio le proprie capacità. Soprattutto perché Effetto Morgana propone contestualmente,ed a loro stessa opera dei laboratori per adulti e bambini che ne valorizzino il prodotto/servizio (ad esempio, uno chef a domicilio, oltre a portare una torta potrà realizzare un corso di cucina, ecc)

Per promuovere in modo organizzato l’autoimprenditorialità femminile e non solo, Effetto Morgana ha creato, quindi “legAMI”: un progetto nato per far incontrate giovani artigiane ed imprenditrici con un pubblico interessato , senza investire denaro in spazi affittati e preordinati, ma chiedendo esclusivamente ai neo imprenditori di impegnare il proprio tempo facendo testare gratuitamente quanto proposto ed ideando laboratori creativi.

“legAMI” è proposto esclusivamente in contesti che riuniscono le famiglie per giornate di svago e non garantisce vendite, ma visibilità ed opportunità di farsi conoscere al di là dei social.

 

A CHI è RIVOLTO

Neo imprenditori che offrono un servizio, un bene, che propongano un marchio già conosciuto o un prodotto artigianale.

ATTIVITA’ PREVISTE

  • Giornate all’aperto
  • giochi
  • laboratori sul saper fare che coinvolgano adulti e bambini

 

COSTI

Per ciascun evento NESSUN CORRISPETTIVO ECONOMICO sarà chiesto agli aderenti al progetto “legAMI”.

A fronte dello spazio (locali, contesto ecc), e della possibilità di presentarsi ed autopromuoversi con i nostri associati, sarà richiesto un servizio da far testare gratuitamente agli intervenuti , o la messa in pratica di un laboratorio artigianale inerente quanto dallo stesso partner proposto ( ad es. laboratorio di cucito, laboratorio di disegno, ecc)

L’attività sarà rigorosamente in filosofia no profit e le famiglie partecipanti sosterranno esclusivamente un costo di entrata destinato a coprire le spese di organizzazione ed eventuali pasti.

Gli aderenti al progetto sottoscriveranno un accordo di adesione.

 

 

Patrocini, Partnership, sponsorizzazioni:

Effetto Morgana al fine di dare la maggior visibilità possibile agli eventi in programma, chiederà patrocini, partnership e sponsorizzazioni , finalizzate a sostenere le spese di organizzazione

 

Written by effettomorgana

Leave a comment